Tasse e balzelli
In una giornata fredda ma assolata in terra di Germania, visita col nipote a un parco che in Italia ce lo sognamo.
Al ritorno mi riconcilio, in parte, con il minisro Padoa-Schioppa. Intervistato da Lucia Annunziata su RAI 3 dichiara:
La polemica anti tasse è irresponsabile. Dovremmo avere il coraggio di dire che le tasse sono una cosa bellissima e civilissima, un modo di contribuire tutti insieme a beni indispensabili come la salute, la sicurezza, l'istruzione e l'ambiente
L'opposizione insorge: "È una frase rivelatrice della cultura e della mentalità di questo governo, che vede nell'imposizione fiscale una sorta di misura salvifica rispetto al peccato commesso da chi guadagna con il suo lavoro o la sua impresa", risponde Cicchitto di Forza Italia. Forse crede davvero che ognuno ha quello che si merita, e che tutti partono dalle stesse possibilita' qualunque sia la loro condizione, luogo e circostanza di nascita. Che tutti, se hanno talento, possono emergere e fare soldi guadagnati col sudore della fronte. Che chi ha meno possibilita' e' perche' e' un fannullone o un incapace, e non e' degno di essere aiutato nel momento del bisogno.
Stavolta sono perfettamente d'accordo con il Ministro. Le tasse sono una cosa bellissima, davvero un modo per contribuire tutti, secondo la possibilita' di ognuno, al bene della collettivita' e ai bisogni di tutti. Casomai il problema sono gli sprechi della ricchezza pubblica e il malgoverno. Suggerisco anche a Chicchitto, visto che il suo partito si vanta di difendere il Cattolicesimo, di rileggersi Matteo 25,31-46. E forse capira' dove sbaglia, e perche' i Cristiani stanno a buon diritto a sinistra e nel PD.