Visualizzazione post con etichetta federalismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta federalismo. Mostra tutti i post

mercoledì 2 settembre 2009

Federalismo alla tedesca


Der Pilger, in una serie di post sull'autonomismo in Germania e in Italia, smonta un bel po' di luoghi comuni sui tedeschi ("in confronto quello italiano e' un popolo omogeneo") e rimarca la differenza fra un federalismo di ripicca come quello della Lega, con conseguenze ignote anche a chi lo propone, e uno teso ad appianare le differenze di partenza come si tenta di fare in Germania. Ma poiche' non e' tutto oro quel che luccica, nell'ultima esilarante puntata porta alla luce tutte gli attriti fra le diverse specie di tedeschi, che farebbero arrossire anche qualche leghista di casa nostra: le fiction in dialetto lassu' esistono gia', ognuna rigorosamente solo con la marca di auto prodotta in quella zona, e ci sono addirittura edizioni di Asterix con le varie inflessioni dialettali, tanto oper fare qualche esempio. Imperdibile la barzelletta: "Che differenza c'e' fra un turco e un tedesco dell'est? Che il turco ha un lavoro e parla tedesco".
Eppure questo tipo di federalismo dove le cose si fanno invece di parlarne senza che interessino davvero, dove si cerca di appianare le differenze invece di esacerbarle sembra funzonare davvero. Sembra, come nota Pilger, che i tedeschi sappiano che se uno tizio e' zoppo non va piu' veloce se gli si taglia la gamba rigida, come pensano i leghisti nostrani...

giovedì 22 gennaio 2009

E ora?


Intanto e' gia' partito bene. Qua c'e' pure un tool per controllare quanto bene continuera'. A casa nostra invece la domanda fatale vale purtroppo oggi come ogni giorno: al Senato si da il via al si salvi chi puo' su scala regionale, peraltro senza nemmeno avere capito ne' quali sono le regole che si varano, ne' cosa succedera' di preciso (Il ministro Tvemonti sui costi del federalismo fiscale: "Non è per sottrarmi alla domanda ma le variabili che debbono essere conteggiate sono un numero elevatissimo. Abbiamo a che fare con un sistema olistico come il corpo umano"). L'importante e' solo tenere buona la Lega, dell'allegro Titanic che viaggia verso la rovina chissenefrega, "non e' un dramma"! Qua il testo completo del DDL.

Io, nel dubbio, da domani stacco e vado qua, nell'Ombelico del Mondo, a dimenticare tutto per 4 giorni.